– Day 4 – Papa Francesco arriva in Sud Sudan: “Basta sangue versato”
È arrivato in Sud Sudan, Papa Francesco. Insieme a lui: l'Arcivescovo Welby e il moderatore della Chiesa di Scozia. Il 4 giorno del Viaggio Apostolico.
Day 3 – Papa Francesco ai chierici e religiosi: “Siete preziosi, importanti”
Terzo giorno in Repubblica Democratica del Congo per Papa Francesco. Continua il Viaggio Apostolico in Africa.
Papa Francesco e il metodo “due pesi e due misure”
Lo stile del governo di Francesco è qualcosa di incomprensibile ai più. Con la complicità della Stampa, il Papa continua a governare la Chiesa a seconda del proprio umore.
Day 2 Viaggio Apostolico in RDC – Papa Francesco: “il perdono nasce dalle ferite”
Il secondo giorno di Francesco in Repubblica Democratica del Congo. Il Papa ha incontrato le vittime dell'est del Paese e i rappresentanti di alcune opere caritative.
Day 1 – Papa Francesco in RDC: “Basta soffocare l’Africa”
Papa Francesco vola in Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan. Il Viaggio è il 4° in Africa ed il 40° internazionale del suo Pontificato.
Il Papa vola in Sud Sudan e Repubblica Democratica del Congo
40esimo Viaggio Apostolico Internazionale del Sommo Pontefice Francesco. Il Papa vola in Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan.
Papa Francesco “chiarisce” la sua posizione sull’omosessualità. Ecco la lettera
Bergoglio, dopo le polemiche seguite alle sue parole, invia una lettera a James Martin. Le parole del Papa sono peggio di quelle precedenti e rivelano un problema
Francesco svela la sua essenza da gesuita: “L’omosessualità è peccato”
Papa Francesco rilascia una ennesima intervista. All'Associated Press dice: "l'omosessualità è peccato".
Diocesi di Roma: il seminario vuoto e si ordinano uomini con figli
La diocesi di Roma ordina presbiteri i diaconi permanenti con figli. La soluzione alla crisi vocazionale non è la preghiera, ma calpestare gli insegnamenti di Cristo.
La lettera di Roma ai vescovi tedeschi: “A rischio la missione del vescovo”
I cardinali Parolin, Ouellet e Ladaria scrivono ai vescovi tedeschi. Silere non possum pubblica la lettera in lingua italiana.