Francesco: “Gli attacchi nei miei confronti? Ecco alcuni dei peccati dei giornalisti…”
Il Santo Padre scrive al giornalista argentino che gli manifesta solidarietà per gli attacchi ricevuti in merito al conflitto Russo Ucraino.
Francesco si recherà in Kazakistan in nome del dialogo e della Pace
Il Sommo Pontefice si recherà a Nur-Sultan nel settembre 2022. Prenderà parte al VII Congresso delle religioni mondiali e tradizionali.
Card. Cantalamessa: Guardiamoci dal ridurre il dono ad un dovere!
Nell'ultima predica di Quaresima, il Cardinale Cantalamessa ha parlato della lavanda dei piedi. Alla meditazione ha partecipato anche Papa Francesco. Il padre cappuccino ha detto: Guardiamoci dal ridurre il dono al dovere! Noi non abbiamo ricevuto soltanto il comando di lavarci i piedi e di servirci: abbiamo ricevuto la grazia di poterlo fare.
Mons. Kohlgraf: “rivedere la morale sessuale nel Catechismo”
Il vescovo di Magonza (Germania) ha rilasciato una intervista in cui spiega che l'ordinazione sacerdotale di donne è impraticabile perchè vietata dal diritto canonico. Inoltre, ha spiegato, bisogna cambiare il catechismo della Chiesa Cattolica in merito all'omosessualità.
I vertici dei vescovi spagnoli dal Papa: “ci ha incoraggiato nel cammino verso la verità”.
Il Papa ha ricevuto questa mattina i vertici della Conferenza Episcopale Spagnola. I temi sono stati: la migrazione, il conflitto in Ucraina e la pedofilia in Spagna.
Chiesa svizzera apre indagine sugli abusi nella Chiesa: “impariamo dai nostri errori”
I vescovi svizzeri hanno commissionato una indagine indipendente sugli abusi commessi nella Chiesa Cattolica svizzera. Il risultato sarà reso pubblico nell'autunno 2023.
Duro colpo per il Sommo Pontefice: il clero di Ozieri si fa sentire
I presbiteri della diocesi di Ozieri scrivono una lettera in cui si dicono sconcertati dal trattamento riservato dal Papa al loro vescovo. Profondo dolore anche per le accuse al loro "don angelino".
Cantalamessa: “la presenza di Cristo nell’Eucarestia non avviene senza la Chiesa”
Il Predicatore della Casa Pontificia, S.E.R. il Sig. Cardinale Raniero Cantalamessa O.F.M. Cap., questa mattina ha offerto la quarta predica di Quaresima alla Curia Romana. Il cappuccino si è concentrato sull’ecumenismo eucaristico.
Praedicate Evangelium è una cartina tornasole
La pubblicazione della costituzione apostolica, il processo sul palazzo londinese, sono troppi gli eventi che ci devono far comprendere che in Vaticano le cose non funzionano e c'è malcontento. Francesco è come lo descrivono i media?
Pizzaballa e Zuppi in dialogo sulla Pace
Il Cardinale Zuppi e il Patriarca Pizzaballa hanno dialogato sulla situazione della Chiesa in Terra Santa e sul conflitto armato in Ucraina