Kirill al Consiglio della Federazione e la propaganda contro l’Occidente
Il Patriarca Russo al Consiglio della Federazione: "La guerra causata dall'Occidente". Le parole di Kirill minano fortemente il dialogo ecumenico.
Kirill contro Francesco: non sono il chierichetto di Putin
Il Patriarca Russo è furibondo, la definizione di chierichetto non gli è piaciuta. Nel frattempo in Vaticano c'è imbarazzo.
L’Arcivescovo di Canterbury in Canada: chiedo perdono per questi crimini orrendi
L'arcivescovo di Canterbury ha effettuato una visita alla comunità anglicana canadese per chiedere perdono alle comunità indigene.
Kirill a colloquio con il Primate Ortodosso serbo
Kirill e Porfirije si sono confrontati in video conferenza. Preoccupazione per l'unità della Chiesa ortodossa.
Kirill scomoda addirittura Ivan il Grande per giustificare la guerra
Dopo aver ricevuto il messaggio di Papa Francesco, Kirill invita alla guerra scomodando anche gli antenati per giustificarla. La rottura con Roma è chiara.
Bartolomeo I: siamo rattristati oggi dalla violenza multiforme
Il Patriarca di Costantinopoli scrive ai fedeli ortodossi in occasione della Pasqua. Si dice rattristato dalla violenza multiforme e dalla violazione dei diritti umani.
Kirill: il diavolo mette a rischio l’unità tra i cristiani ortodossi
Il Patriarca Kirill scrive un messaggio ai fedeli ortodossi russi per la Santa Pasqua. Nessun cessate il fuoco ma emerge la paura del patriarca per l'unità dei cristiani ortodossi, i quali lo stanno lasciando solo sul fronte.
Boris Johnson contro Welby: condanni Putin piuttosto che parlare del piano migranti
Il primo ministro e la ministra dell'interno non accettano critiche. Nella loro difesa però si contraddicono ed emergono sempre più i lati oscuri di una legge che non si occupa delle persone.
WCC: Sauca chiede a Kirill un cessate il fuoco per Pasqua
Il segretario del Consiglio mondiale delle Chiese ha scritto al Patriarca Kirill in vista della Santa Pasqua. Sauca chiede che vi sia un cessate il fuoco, almeno durante le ore sacre.
UK e Ruanda rispondono alle critiche sull’ accordo per i migranti
La ministra dell'interno inglese e il ministro per gli affari esteri del Ruanda hanno risposto alle critiche che sono state mosse al piano per affrontare gli immigrati illegali.