Day 3 – Visita ad limina – I vescovi austriaci pellegrini nella “betlemme romana”

Day 3 – Austrian bishops celebrate Mass in the Basilica of Santa Maria Maggiore
Terzo giorno della Visita ad Limina Apostolorum per i Vescovi d’Austria. La giornata odierna si è aperta con la Santa Messa celebrata nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.
L’Eucarestia è stata presieduta da S.E.R. Mons. Manfred Scheuer, vescovo di Linz e vice presidente della Conferenza Episcopale austriaca. Nell’ omelia Scheuer ha sottolineato il carattere pellegrino della visita ad limina. Lo stile di vita delle persone di oggi è sempre in movimento. La mobilità esterna è cresciuta enormemente negli ultimi anni. Oltre ai percorsi esterni, è importante percorrere anche percorsi interni, spesso più lunghi e faticosi. “Il pellegrinaggio più lungo, più faticoso, è quello verso l’interno”, ha detto Scheuer.
Anche i vescovi sono in cammino come pellegrini. “Portiamo con noi a Roma le nostre Chiese locali, con i loro punti di forza e di debolezza”, ha sottolineato. Scheuer ha detto che il pellegrino “cerca Dio”. La visita ad limina, dunque, è anche un viaggio ai punti di riferimento del Vangelo, “una comunicazione diacronica con la tradizione e una comunicazione sincrona con la Chiesa universale qui a Roma”. Occorre qui la “disponibilità ad imparare, a criticare se stessi – anche nei confronti delle Chiese locali”.
Mons. Scheuer ha fatto riferimento alle reliquie della mangiatoia in cui venne adagiato Gesù appena nato che si trovano nella Basilica. “Santa Maria Maggiore è la Betlemme romana, dove è saldamente ancorato il messaggio di pace del Natale” ha detto. Questo è anche un messaggio per i vescovi: “Il nostro ministero dovrebbe essere per la pace, l’unità e la riconciliazione”, ha auspicato Scheuer.
L’Eucarestia odierna si è conclusa davanti all’icona di Maria “Salus Populi Romani” con la preghiera per il Papa.

Incontri con i Dicasteri
Subito dopo i vescovi hanno iniziato i loro incontri con la Curia Romana. Prima hanno incontrato il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita e, successivamente, con il Dicastero per il Servizio per lo Sviluppo Umano Integrale. Nel pomeriggio i presuli austriaci hanno incontrato i vertici del Dicastero per l’Evangelizzazione e del Dicastero per la Comunicazione.
In serata i membri della Conferenza Episcopale austriaca saranno ospiti di S.E. il Sig. Ambasciatore Marcus Bergmann nell’Ambasciata della Repubblica d’Austria presso la Santa Sede. Bergmann ha recentemente presentato le Lettere credenziali al Sommo Pontefice.
F.P.
Silere non possum
Articolo pubblicato il 14 dicembre 2022
Related Posts
Categorie
ARCHIVI
- Giugno 2023 (7)
- Maggio 2023 (39)
- Aprile 2023 (34)
- Marzo 2023 (44)
- Febbraio 2023 (27)
- Gennaio 2023 (26)
- Dicembre 2022 (61)
- Novembre 2022 (27)
- Ottobre 2022 (16)
- Settembre 2022 (19)
- Agosto 2022 (9)
- Luglio 2022 (14)
- Giugno 2022 (27)
- Maggio 2022 (27)
- Aprile 2022 (33)
- Marzo 2022 (40)
- Febbraio 2022 (41)
- Gennaio 2022 (10)
- Dicembre 2021 (8)
- Novembre 2021 (8)
- Ottobre 2021 (4)
- Luglio 2021 (1)
- Giugno 2021 (4)
- Maggio 2021 (5)
- Aprile 2021 (3)
- Marzo 2021 (11)